Studio dentistico Coronavirus Free
Come possiamo garantire la sicurezza dei nostri pazienti?

Abbiamo applicato i protocolli Ministeriali per gli studi odontoiatrici.
- Il giorno prima dell’appuntamento: ad ogni paziente viene effettuata una telefonata per il triage.
- Viene invitato a recarsi all’appuntamento senza accompagnatore che, se indispensabile , deve seguire le indicazioni della segreteria e comunque non viene ammesso in area clinica per motivi igienico sanitari.
- Il personale rileva la temperatura con il termoscan
- Viene fatto firmare il foglio del triage per riconfermare quanto dichiarato al telefono il giorno precedente e viene fatto accomodare in area clinica o in sala d’attesa, aree in cui tutte le superfici e le sedie sono disinfettate prima dell’arrivo del paziente.
- Il locale è continuamente areato e le sedute predisposte per rispettare la distanza di sicurezza di un metro.
- In area clinica troverà un ambiente sanificato e assolutamente pulito, con la strumentazione ed i ferri sterili
- Ove possibile, le terapie vengono eseguite rigorosamente sotto la diga di gomma, per evitare la contaminazione dell’ambiente con l’aerosol prodotto dalla strumentazione della poltrona e comunque sempre in massima sicurezza, con la disinfezione anche dei circuiti interni delle poltrone con perossido di idrogeno.
- Gli operatori indossano mascherina ffp 2 e mascherina chirurgica sovrapposta, visiera protettiva, cuffia e camice monouso sopra la divisa, oltre ai guanti naturalmente.
- Tutti gli strumenti sono rigorosamente sterili ed i materiali necessari per le terapie accuratamente disinfettati prima di essere riposti nei cassetti.
